Visualizzazione post con etichetta piccola lOll3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piccola lOll3. Mostra tutti i post

4 maggio 2013

✩ fuga dalla scuola media ✩


quando avevo 5 anni credevo si essere una talentuosa artista di successo. forse perchè vivevo in in contesto favorevole, dove gli altri bambini in genere usavano le mani per scaccolarsi (cosa che ovviamente facevo anche io) piuttosto che per usare pennarelli e matite colorate... e comunque non erano di certo incoraggiati dai genitori verso attività "inutili" (e poco redditizie) come il disegno, la pittura o la creatività... quindi diciamo che ero l'eccezione e ciò mi rendeva la sola e unica promessa dell'arte contemporanea... avevo sempre altissimi voti in educazione artistica, i miei disegni erano quelli che trovavi appesi in giro per la scuola o a casa di parenti e amici, tutti mi osannavano e ammiravano...vincevo sempre le gare di disegno del quartiere...i bambini facevano la fila per commissionarmi nuove opere, tutti si complimentavano con me... e diciamo, che a un certo punto mi ero anche montata la testa...

ma tutto questo un giorno finì..il terribile giorno in cui mi iscrissi alle scuole medie...i tre anni più terribili di tutta la mia adolescenza... diciamocelo, le medie fanno proprio schifo... i bambini cominciano a diventare adolescenti stronzetti, malvagi e irritanti, tu non sai bene se sei carne ne pesce (io sembravo un maschio), devi cominciare a vestirti da sola e quindi sperimenti abbinamenti improbabili e imbarazzanti, tua madre si ostina ad importi tagli a scodella e occhiali rotondi (rosa), e a me personalmente davano tutti i giorni del mostro / scherzo della natura e compagnia bella... ma non mi interessava...io sapevo disegnare, e chissenefrega della bellezza o dello stile quando hai un dono?
...e invece no. perchè il triste destino volle farmi imbattere con la sventura peggiore che una persona con doti artistiche possa mai incontrare...succede solo una volta su mille, e solo a una persona su un milione...ed è capitato a me : alle medie ebbi la sfortuna di avere la più terrificante e spaventosa professoressa di arte della storia delle professoresse di arte (ed è cosa assai rara, in genere gli alieni mangialucertole si nascondono nelle professoresse di matematica o di scienze).
nella mia mente non ho un ricordo lucido di questa donna, me la immagino sempre come una signora magrissima e altissima sulla centosessantina, inquietantemente simile ad un avvoltoio, sempre vestita di nero e mezza pelata. circolavano voci terribili su questo essere, si diceva che avesse un imponente organo gotico in casa, che vivesse in una torre circondata da gatti-pipistrello...oppure che per sopravvivere si cibasse della felicità della gente (un incrocio fra piton e un dissennatore insomma...)...
ma non erano tutte queste cose ad angosciarmi...mi terrorizzava il fatto che per la prima volta nei miei 11 anni di vita, volevo saltare la scuola quando c'era lezione di artistica... perchè questa donna era tutto il contrario di quello che avevo capito io sull'arte. concepiva l'arte come una scienza,  svalutava e annientava ogni accenno di creatività (una volta mi sgridò perchè portavo una bretella della salopette slacciata), ci istigava a copiare e ricopiare quadri famosi fino alla nausea, obbligandoci alla perfezione, era rigida e inflessibile e non ammetteva sbavature o imprecisioni. il suo concetto della storia dell'arte era quello di prendere un libro (vecchio di 3000 anni), impararlo a memoria e interrogarci su date inutili...io in educazione artistica alle medie facevo schifo, avevo voti bassissimi, raramente raggiungevo la sufficienza, ed ero una delle sfavorite della professoressa...
arrivata arrancando in terza media, venne il fatidico momento di scegliere cosa fare dopo... ogni professore doveva darci un consiglio su quale indirizzo prendere, lei per me scrisse: scuola professionale. non per nulla togliere alle scuole professionali...ma per me è stato un po come sentirmi dire: "non hai futuro nello studio, faresti bene ad andare in fabbrica a lavorare", e per me che ero stata cresciuta da intellettuali, il colpo fu abbastanza duro ...
a tredici anni ero convinta di non saper disegnare, i sogni di gloria e la fama di un tempo erano svaniti per sempre... avevo preso un abbaglio...avevo creduto a una cosa non vera...mi ero solo illusa di avere un dono...
non avevo la più pallida idea di quale scuola scegliere... nelle materie scientifiche ho sempre fatto pena, ero brava in italiano (anche se il modo ridicolo di come è scritto questo post testimonia il contrario), ma non ero certo il tipo da liceo classico... il mio futuro era incerto e mi sentivo ancora più ne carne e ne pesce di quando avevo undici anni...
poi un giorno mia madre tornò dal lavoro, e mi disse di aver incontrato la mia vecchia professoressa di lettere del primo anno, che adoravo... mi raccontò che le aveva chiesto un consiglio su quale scuola potevo scegliere, perchè anche loro erano confusi quanto me e non sapevano che pesci prendere... le disse anche che gli altri insegnanti mi avevano orientato verso una scuola professionale...la professoressa la rassicurò dicendo, che gli insegnanti non si impegnavano mai molto per indirizzare gli alunni alla scuola giusta, e la maggior parte delle volte consigliavano gli istituti professionali a casaccio e svogliatamente...e poi disse che dovevano assolutamente iscrivermi all'istituto d'arte, che era la scuola per me, e che mi avrebbe aiutato tantissimo...non lo disse tanto per il mio talento artistico (in fondo era una professoressa di lettere, e non credo mi avesse mai visto disegnare), lo disse per il mio carattere e la mia personalità, ogni altra scuola mi avrebbe annientata, ogni altra scuola non mi avrebbe capita e non sarebbe stata capita da me...ma l'istituto d'arte era quella adatta...e per molti versi è stato così...ho riscoperto l'amore per il disegno e il piacere nel disegnare...sono arrivata ad apprezzare anche la storia dell'arte...e ho imparato a coltivare quel "dono" che credevo di aver perso per sempre...
mi chiedo spesso che sarebbe accaduto se quel giorno mia madre non avesse incontrato la professoressa di lettere...molto probabilmente avrei fatto la scelta sbagliata...o magari la mia passione per il disegno si sarebbe risvegliata da sola... in ogni caso, sono felice di non aver rinunciato a disegnare, perchè è davvero la cosa che mi piace e che mi soddisfa di più al mondo, e spero davvero di non imbattermi mai più in qualcosa che mi faccia allontanare dall'arte.

21 marzo 2013

90's ϟ KIDS

sono cresciuta negli anni 90. i miei lavoravano. e la mia migliore amica era la tv.


la gente solitamente parla male della tv, e la considera un pericoloso mezzo rimbecillente che trasforma le persone in zombie idioti... e per certi versi è così (specialmente se a vedere la tv è gente idiota già in partenza)...

ma io con la tv ci sono cresciuta, e non mi ritengo ancora del tutto imbecille (ancora per poco) o lobotomizzata.

insomma un infanzia televisiva non mi ha privato di immaginazione, fantasia o creatività (almeno credo O_O)... ne mi ha influenzato mentalmente facendomi il lavaggio del cervello e costringendomi a scelte politiche / filosofiche / modaiole imbarazzanti... [e vi assicuro che avendo la passione per il trash mi sono fatta overdose di fior fiore di programmi spazzatura indecenti] ...

e quindi sono molto affezionata ai personaggi e alle creaturine televisive che hanno accompagnato la mia giuovinezza...e ho voluto rendergli omaggio reinterpretandoli in stile lolle ♥...


fine ♥

31 gennaio 2013

ϟ Childhood's Heroines ϟ

sono stata di nuovo infervorata dal demone del disegno! e ho fatto una nuova serie ispirata alle eroine della mia infanzia... personaggi di serie tv, film e cartoni che mi hanno cresciuta nella mia fanciullesca teledipendenza ...
----------------------------------------------------------------------------------------
avrei voluto mettercene duemila, ma dopo sarebbero state troppe =_='', di alcune sono super soddisfatta, altre non mi piacciono per nulla (forse le rifarò...) e altre ancora sono state "teletrasportate" al pc con risultati pessimi =_= maledetta tecnologia... comunque sia eccole quà
Sailor Moon
Creamy
Jem
Catwoman
Rogue
Princess Leia Organa
Lamù
Kimberly
se volete vederle tutte insieme appassionatamente andate quì ...
----------------------------------------------------------------------------------------
allora spendiamo due parole per le mie trashissime divinità infantili, compagne di mille avventure.
Sailor Moon: ne ho già parlato a bizzeffe e ormai sono noti i motivi della mia passione per lei.
♡ Creamy: è stato uno delle mie prime ossessioni infantili, non mi sarò persa una puntata (anche se in ogni puntata succedevano più o meno sempre le stesse cose), e mi ha insegnato l'utilità delle identità segrete nel mondo della musica pop... alla facciaccia di hanna montana! tiè! e poi Creamy aveva i capelli lilla ed era favolossissima!
♡ Jem: è stata fondamentale per la mia iniziazione all'eccessivo mondo del trash! sia le holograms che le misfits erano delle personaggie bellissime e fornite di bellissimi capelli, trucchi e vestiti...e sopratutto anche qui c'è l'utilissimo concetto della doppia identità / musica pop che non guasta mai.
♡ Catwoman: quando ero piccola ero una seguace integerrima di Corre, corre, Batman (Batman) ... e sopratutto mi piacevano un botto i nemici di batman, sopratutto catwoman. i motivi sono ovvi, è una zitella gattara in latex nero. punto.
♡ Rogue: altra serie di cartoni di cui ero molto appassionata era x-men, e la mia preferita era rogue che era rossa, ed era super tosta, non come quella moscia del film =_=''...
♡ la principessa Leila: è la principessa leila.
♡ Lamù: di lei mi ricordo poco, perchè dev'essere stato uno dei primi cartoni che vidi, ricordo solo che era un'aliena bonazza continuamente molestata da un maniaco pervertito...in ogni caso, ha i capelli smeraldo e una mise super zozza e tigrata.
♡ Kimberly: per chi non l'avesse riconosciuta (in effetti non è molto riconoscibile =_=) è la power ranger rosa, che tutti (per mia somma gioia) snobbavano perchè aveva la faccia da topo, era mingherlina e abbastanza scemotta... e durante le ricostruzioni delle puntate dei power ranger nell'intervallo, con super felicità me la beccavo sempre io, lasciando le altre scannarsi per interpretare quella gialla. mi piaceva kimberly perchè era rosa e il giallo mi fa cagare!

fine.

25 gennaio 2013

l'ossessione di lolle per i videogiochi...

quando ero una piccola lolle . . .
avrei tanto tanto voluto una console per giocare ai videogiochi... ma mia madre era terribilmente contraria, e aveva bandito per sempre videogiochi e "diavolerie moderne" da casa nostra =_=...
tutto il mondo giocava ai videogiochi tranne me. tutti parlavano in continuazione di videogiochi, ero praticamente circondata da videogiochi, in tv davano sempre il piccolo grande mago dei videogames, o cartoni come un videogioco per kevin, pubblicità di gameboy sempre più belli tempestavano le mie povere meningi di bambina emarginata... tutto ciò mi costrinse a diventare una malvagia sfruttatrice di amici, mi intrufolavo in casa di compagni di scuola, amichetti, cugini ecc. e mi impadronivo dei loro nintendo 64, playstation e computer... ero lo smeagol dei videogiochi...
(ovviamente ero una schiappa, non sapevo giocare e mi immedesimavo troppo nei personaggi...insomma, vedermi giocare era uno spettacolo assai grottesco...)
----------------------------------------------------------------------------------------
comunque, l'oggetto del mio desiderio per eccellenza era il gameboy trasparente... credo di averlo chiesto a babbo natale per anni ed anni senza alcun successo... 
il gameboy rappresentava lo status symbol per i bambini degli anni 90...se non ce l'avevi non eri nessuno...e per me diventò una specie di ossessione... ma non ebbi mai un gameboy, ne nessun'altra console per videogiochi ( a parte un'aggeggio pseudo medievale che ci arrivò in eredità da qualche nostro lontano parente ) ...
----------------------------------------------------------------------------------------
tutto ciò fino a questo natale, quando dopo anni di soprusi e emarginazione sociale, il mio amato boyfriend ha esaudito i miei desideri di bambina regalandomi il nintendo 3ds ♥ ♥ 
♡ ed è la cosa più bellissima dell'universo 
♡ fine 

16 ottobre 2012

d i n o ★ n i g h t

♥ io adoro i dinosauri 
non so dirvi perchè mi debbano piacere dei mastodontici rettili portatori di morte e distruzione, ma i dinosauri mi affascinano molto, da piccola ero dipendente da ogni genere di cosa (film, cartoni, libri, giochi...) che avesse di mezzo i dinosauri, poi mi cagavo anche sotto, ma non potevo fare a meno dei dinosauri.
----------------------------------------------------
quando uscì jurassic park avevo tipo otto anni, e mia madre mi vieto assolutissimamente di andarlo a vedere, per un mese i miei maledettissimi compagnucci delle elementari non fecero che parlarne in continuazione e io li odiavo! poi un giorno con qualche abile mossa strategica riuscii a vedermi il benedetto film, e da quel giorno me lo rivedo almeno una volta all'anno. 
ordunque ieri sera abbiamo organizzato la dino night!
----------------------------------------------------
ma prima, siamo andati un po in giro per i vari 99 cent shop (i miei negozi preferiti) ed ho trovato una cosa super super meravigliosissima:
una piccola furia buia tutta per me °♥‿♥°
99 riserva sempre magnifiche sorprese..
----------------------------------------------------
poi (per puro masochismo) siamo andati al toy center, e c'erano tipo mille monster high stupendissime, tipo questa, o questa, o queste T__T ... e stupendissime barbie da collezione
 che costavano millemila soldi =_='' ... poi c'erano i portachiavi di darth vader lego e tutte cose che non avrò mai... 
----------------------------------------------------
comunque, in occasione della serata dino, ho cucinato una super gustosità.
 lo sformato di riso al forno 
che ha un aspetto terrificante, ma vi giuro che è super buonissimo... 
----------------------------------------------------
e finalmente ci siamo visti jurassic park e il mondo perduto (il 3 no perchè ci fa cacà) ♥ ♥ 
abbiamo vissuto mille avventure fantastiche insieme ad i nostri simpatici amici preistorici, e io ho disegnato questo dino:
fine


3 maggio 2012

Sailor Moon & Sushi

 minigif (442).gif minigif (338).gif minigif (442).gif 
----------------------------------------------------------------------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting Sailor Moon è stato uno di quei cartoni che mi hanno incasinato l'infanzia, creando in me dubbi e confusione... in particolar modo, perchè come tutti i cartoni della mia infanzia, non aveva alcun senso..già il titolo, se ci pensate bene, è totalmente privo di senso...che vuol dire "marinaio luna"? ma tanto io l'inglese non lo capisco adesso, figuriamoci a 8 anni... comunque sia, quel cartone mi ha procurato gravi danni al cervello...insomma mi piaceva molto, ma in fin dei conti, non ci capivo una mazza...ma quando ero piccola non mi facevo poi tutti sti problemi...e passavo ore ed ore a disegnare le guerriere sailor, con le loro divise zozze...e a inventarmi nuove combattenti improbabili andando a cercare pianeti ameni (e probabilmente inesistenti) sugli atlanti delle stelle...anche perchè quelli famosi li avevano già usati tutti...
----------------------------------------------------------------------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting a parte la mia ossessione infantile, devo dire che bunny era ed è sempre stata (e sempre sarà) la mia sailor preferita, non perchè sia la protagonista, o perchè se la fa con marzio, ma semplicemente perchè è un personaggio abbastanza idiota e stupido..ed io ho una certa affinità con i personaggi stupidi...ed è per questo che ho voluto omaggiare la mia eroina con un disegno...
proprio così, tutta sta pappardella su sailor moon era giusto per propinarvi il mio ennesimo disegno tiè!

----------------------------------------------------------------------------------------
Photobucket - Video and Image Hosting chiusa la parentesi sailor moon & traumi infantili, passiamo ad altro...
oggi ho comprato il sushi alla coop. 
dopo varie riflessioni mentali, scatenate soprattutto dalla paura di morire per avvelenamento / nascita di vermi nel mio cervello, mi sono decisa a fare questo grande passo...
e ti regalano pure le bacchette!
è una cosa bellissima
















pix (161).gif il motivo fondamentale che mi ha portato a questo acquisto è stato il porta salsa di soia a forma di pesce. oggetto che mi entusiasmava parecchio... per il resto, è passata circa un ora e ancora sono viva.. devo dire anche che era molto buono, ed il pesce era pure cotto, cosa abbastanza positiva quando temi di morire avvelenato ... quindi se entro due settimane sono ancora viva, posso consigliare tranquillamente anche a voi di compiere questo passo, anche perchè è piuttosto economico, e sottolineo l'importanza del porta soia pesce!

 bye bye 

24 aprile 2012

♡ polly pocket

 pix (32).gif minilin (95).gif pix (32).gif 
-------------------------------------------------- 
se anche voi, come me, avete ormai raggiunto una veneranda età, ricorderete l'esistenza di piccoli micromondi inscatolati denominati polly pocket, con cui giocavi per tipo 10 minuti, (in cui ispezionavi per bene tale micromondo) e poi abbandonavi in un angolo, perchè dopo 10 minuti diventava una cosa  abbastanza noiosa.
pix (33).gif ecco, io ero drogata di tali polly pocket, anche se sapevo che una volta aperte tutte le ante della casetta di polly, girato tutte le manovelle e posizionato polly in tutti gli appositi buchi, non c'era più molto da fare, io non potevo fare a meno di bramare nuovi polly pocket...
era diventata un ossessione quasi al livello di quella per le barbie...
--------------------------------------------------  
comunque, dato che a ogni ricordo che ho della mia infanzia è legato un trauma, veniamo al punto, ovvero:
 la storia di come ho subito il mio primo furto. quello del mio primo polly pocket.
pix (33).gif il mio primo polly pocket, era il polly pocket ristorante, ed era abbastanza orribile rispetto agli altri, ma io c'ero molto affezionata... c'era persino il polly maschio, con tanto di baffone ...
ma un tristo giorno accadde il fattaccio...me ne andavo in giro per un parco giochi malfamato...e ai tempi possedevo un orrenda borsetta cilindrica a fiori da cui non mi separavo mai, chissà perchè, ma a 6 anni possedere una borsetta dava una certa sensazione di potere... e in tale borsetta custodivo gelosamente (alla fine nn tanto gelosamente, visto i risultati):
 un portafoglio di hello kitty contenente la strabigliante cifra di 17mila delle vecchie lire, una somma notevole per una bambina di anni 6.
 roba tipo caccole e fazzoletti smerciolati
 e il suddetto polly pocket, il mio unico polly pocket a quei tempi.
ora non so come siano andate di preciso le cose, perchè all'improvviso ho avuto un black out, e alla fine di tutto la borsetta e il suo prezioso contenuto erano svaniti nel nulla.
mio padre ha sempre sostenuto che tale borsetta la persi per via della mia nota sbadataggine, abbandonata su una panchina mentre mi dilettavo con gli svariati cavallucci a molla del parco...
ma io da quel dì ho questa immagine, di due disadattati crackomani sedicenni, con i capelli lunghi e le maglie teschiate, che con fare maligno mi strappano via la borsetta e scappano via gioiosi del loro prezioso bottino... argh quanta rabbia mi suscitava il pensiero dei due malviventi che seviziavano i miei polly camerieri e spendevano le mie 17mila lire...
da li ad un anno, ogni volta che mi regalavano dei soldi, nella mia testa facevo i conti di quanto avrei avuto se i bulletti drogati non mi avessero rubato le 17mila lire...
--------------------------------------------------  
pix (32).gif comunque, dopo questo traumatico furto, altri polly pocket mi vennero donati, per la mia gioia e felicità, e non si sa come (vista la mia abilità spaventosa nel perdere le cose, specialmente quelle piccole) due di questi polly pocket li ho conservati fino ad oggi, completi di tutti gli accessori e personaggi.
eccoli quà:
preziosissimi oggetti di antiquariato, che fra qualche anno mi faranno riguadagnare le compiante 17mila lire di cui sono stata privata.
reperto 1: ♥ polly pocket baby sitter












 credo che questo sia il mio preferito, con tanto di giostrina per i due poppanti, e giochini vari... la polly baby sitter ha qualche problema alla schiena e quindi è sempre piegata a 90 gradi, cosa che comunque gli da un certo tono...
reperto 2: ♥ polly pocket star del cinema in pensione












 questo, anche è un piccolo capolavoro, la polly ha i capelli veri e sembra un transessuale californiano, la casa ha uno stile, come potete vedere, molto sobrio ed elegante, con tanto di specchio e piattaforma girevole, statuetta dell'Academy Award, e stanza segreta per gli amanti... un gioco davvero adatto per stimolare la fervida fantasia di una bambina...
--------------------------------------------------  
e questi sono i miei preziosi tesori, di cui sono davvero molto orgogliosa, visto che i polly pocket che sono in commercio ora sono delle cose terrificanti e assolutamente brutte...

 minigif (234).gif fine minigif (234).gif